SCUOLA SECONDARIA di I GRADO "S.G. BOSCO"
VIA FIRENZE, 24 - TRENTOLA DUCENTA (CE)

Oggetto: Corsi di aggiornamento
Corsi di aggiornamento

Protocollo/Numero: 73
Pubblicata il: 26/09/2016
Data ultima modifica: 26/09/2016 12:34:14
Destinatari: Docenti
Plessi: Scuola Secondaria Statale di Primo Grado "S.G.Bosco"

Corsi di aggiornamento

Non Anno scolastico 2016-2017





Webinar Pearson
I seminari di formazione online direttamente sul tuo computer
Continua il progetto di formazione online della PEARSON rivolto agli insegnanti di ogni ordine di scuola con seminari gratuiti di aggiornamento. Partecipare a un webinar Pearson è semplice: è sufficiente avere a disposizione un computer, essere collegati a una connessione internet veloce e utilizzare cuffie per l'audio.

http://pearson.it/webinar





"Dislessia Amica", progetto formativo di e-learning

AID - Associazione Italiana Dislessia

Con la presente si informano i docenti curriculari e di sostegno che l'AID, Associazione Italiana Dislessia, d'intesa con il MIUR, ha elaborato un progetto formativo di e-learning "Dislessia Amica", volto a rendere la scuola effettivamente inclusiva per gli alunni con Disturbi specifici di apprendimento (Dsa).
Il percorso, che avrà una durata di 40 ore, si articola in 4 moduli:
• Competenze organizzative e gestionali della Scuola;
• Competenze osservative dei docenti per la progettazione efficace del PDP;
• Competenze metodologiche e didattiche;
• Competenze valutative

Ogni modulo avrà una durata di 10 ore, così articolate:

7 ore di formazione con studio individuale dei materiali proposti (indicazioni operative, approfondimenti);
2 ore di videolezione;
1 ora per la verifica mediante un questionario a risposte chiuse.
A conclusione di ogni singolo modulo i docenti partecipanti dovranno completare un test, il cui superamento consentirà l'accesso alla fase successiva.
La partecipazione al progetto è assolutamente gratuita, ma prevede per la sua attivazione la partecipazione di almeno 10 docenti per Istituto. Al termine del corso i docenti che avranno superato i test previsti nel tempo stabilito riceveranno un attestato di partecipazione, mentre la scuola otterrà la certificazione di scuola "Dislessia Amica".
Ulteriori dettagli sono reperibili sul sito dell'AID:
http://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/news/dislessia-amica-iscrizioni-aperte


Per l'adesione al progetto occorre rivolgersi al prof. Francesco Gargiulo



Anno scolastico: 2016/2017
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico