Why...
Docenti referenti: Raffaela della Puca (inglese) – Rosa Stabile (scienze)
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è una metodologia che prevede l’insegnamento di una disciplina in una lingua straniera.
Questo progetto propone un approccio innovativo all’insegnamento e stimola l’educazione plurilingue e la motivazione all’apprendimento di contenuti disciplinari in lingua straniera, permette un’educazione interculturale del sapere, favorisce un’attività didattica centrata sull’allievo, che acquisisce una maggiore quantità e qualità dell’esposizione alla lingua.
E’ destinato alle classi terze, a classi aperte.
Obiettivi del progetto:
Rapporto tra docente di L2 e di materia:
Il docente di LS e di materia progettano insieme il modulo e realizzano le attività in compresenza
La metodologia utilizzata nell’attività di insegnamento-apprendimento è incentrata sui bisogni comunicativi dei discenti, privilegiando la “fluency” nella capacità di esprimersi, attraverso un approccio di tipo prevalentemente lessicale (“content-based”).
SUSSIDI DIDATTICI
Le docenti si avvalgono dei supporti multimediali forniti dalla tecnologia odierna e inseriti nella metodologia dei testi in uso (LIM, materiale audiovisivo in lingua originale, ecc.)
Visualizzazioni: 729 | |
Top news: No | Primo piano: No |