Area Inclusione

 

 

AREA INCLUSIONE

 

Una scuola inclusiva è una scuola che offre percorsi, progetta situazioni, organizza esperienze adeguate ai bisogni educativi di ciascun alunno, in contesti di apprendimento attivi e partecipativi, in cui ognuno trova le condizioni ottimali per raggiungere traguardi di competenza essenziali per la vita personale e sociale.
Una scuola inclusiva accoglie tutte le disabilità, quelle certificate e quelle dovute a svantaggio socioculturale, linguistico e psicologico. La scuola deve insegnare a vivere e valorizzare le differenze come risorsa.
La scuola è inclusiva se combatte l’esclusione, se permette la piena partecipazione alla vita scolastica di tutti i soggetti, se fa sentire ogni persona parte del tutto nel rispetto della propria individualità e nel rispetto delle differenze.
La nostra scuola, per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ha coerentemente scelto la dimensione dell’inclusione quale profilo fondante della propria azione, puntando alla conoscenza delle reali esigenze degli studenti. Il processo di inclusione, inteso come stimolo ad assumere un atteggiamento di accoglienza, di apertura e di disponibilità, anche all’innovazione didattica, in modo da sostenere il percorso scolastico di tutti, garantendo ad ognuno il successo formativo e una didattica “per tutti e per ciascuno”.

 

Protocollo per l'inclusione

 

 

 


Visualizzazioni: 6580 
Top news: NoPrimo piano: No