Continuità e Orientamento
La “continuità educativa” si inserisce nella dimensione di sviluppo e maturazione dell’alunno, che avvengono per fasi successive: quelle che seguono legittimano e rinforzano le precedenti, di cui sono il prodotto e contemporaneamente la base per i gradi superiori dell’istruzione-formazione.
Per continuità (tra scuola primaria e secondaria di I grado, e tra scuole secondarie di I e di II grado) si intende, dunque, un insieme di strategie formative che raccordano le fasi dell’età evolutiva ed i progetti formativi dei vari cicli scolastici, al fine di attenuare le difficoltà che spesso si presentano nel passaggio tra i diversi ordini di scuola.
L'istanza della continuità educativa investe l'intero sistema formativo di base e sottolinea il diritto di ogni ragazzo ad un percorso scolastico unitario, organico e completo che valorizzi le competenze già acquisite e riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ogni scuola.
Il Progetto Continuità della San Giovanni Bosco si propone di rispondere alle richieste degli alunni, delle famiglie e del territorio nell’elaborare un percorso che tenga conto delle esigenze e delle scelte individuali.
L'idea centrale è individuare e condividere un quadro comune di obiettivi, sia di carattere cognitivo sia comportamentale, sulla base dei quali costruire gli itinerari del percorso educativo e di apprendimento e di realizzare soprattutto un clima culturale,relazionale ed istituzionale che consenta a tutti di partecipare ed essere protagonisti, favorendo una graduale conoscenza del “nuovo”. Non si tratta, certo, di rendere omogenei ambienti ed esperienze che sono differenti tra loro, ma di costruire un “percorso” che colleghi le diverse specificità ed attraverso il quale lo studente potrà mantenere nel cambiamento la consapevolezza della propria identità e del proprio ruolo.
Visualizzazioni: 2372 | |
Top news: No | Primo piano: No |