Giornata mondiale dell'alimentazione - 16 Ottobre 2016

 

 

 Giornata mondiale dell'Alimentazione 

16 Ottobre 2016

Referenti: prof.ssa G. Nuovanno, prof.ssa M. D'Alessandro, prof.ssa M. Landolfo

 

Come suggerito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri, la "San Giovanni Bosco" ha celebrato la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, dedicando l’attività didattica al tema di quest'anno: "Il clima sta cambiando.
Il libro di attività proposto dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura è stato uno strumento per approfondire il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2016. Per questa occasione gli alunni delle classi seconde, guidati dai docenti dei rispettivi corsi, hanno approfondito tematiche relative alle Azioni in campo climatico per cambiare il mondo (Non sprecare l’acqua - Diversifica la dieta - Mantieni il mare pieno di pesci - Compra biologico - Acquista solo quello che serve - Leggi le etichette - Conserva gli alimenti con intelligenza - Ama gli avanzi - Compra a Km zero - Scegli frutta e verdura d’aspetto non bello - Mangia sano – Sei ciò che mangi) realizzando delle slide che hanno contribuito alla realizzazione di un unico lavoro multimediale, frutto di un lavoro cooperativo e condiviso che è stato presentato dagli stessi alunni.

Alla manifestazione che si è tenuta presso la biblioteca della scuola hanno preso parte: gli alunni, i genitori degli alunni, il Dirigente Scolastico, dottor Michele di Martino e il dottor Francesco di Santo, agronomo che ha approfondito le seguenti tematiche:

  • Il ruolo delle nuove generazioni nei confronti dell'inquinamento ambientale
  • Le conseguenze dell’inquinamento ambientale sull’agricoltura e sull'alimentazione
  • Le azioni correttive da intraprendere.

Questa manifestazione è in linea con quanto previsto dall' art. 1 della legge 207/ 2015 che prevede l'apertura delle scuole al territorio, nonché la promozione di attività connesse al benessere psicofisico degli allievi, tra cui quelle relative ad una sana e corretta alimentazione.

 

Documentazione:

Il lavoro multimediale è stato pubblicato sul blog della scuola

Alcune immagini della manifestazione

 

 

 


Visualizzazioni: 939 
Top news: NoPrimo piano: No