La matematica non è un problema

La matematica non è un problema

Docenti referenti: C. Diomaiuto, R. Stabile

In seguito ai risultati dei test d’ingresso, somministrati alle classi prime , per l'anno scolastico 2016/2017, si ritiene necessario intervenire sulle competenze di base della matematica di maggiore criticità per favorirne il recupero. In particolare si farà in modo che gli alunni assistano all’insorgere in modo naturale di problemi matematizzabili e di algoritmi per poi risolverli. Si prevede di svolgere attività di tipo ludico-matematico relative a:

  • Concetto di numero (operare con sicurezza con il sistema di numerazione in base 10)
  • Tecnica e proprieta’ delle operazioni (sviluppare le abilità richieste nella esecuzione dei calcoli)
  • Concetti spaziali, figure e sistemi di riferimento (orientarsi nello spazio)

Il progetto mira ad un miglioramento del successo scolastico grazie allo sviluppo delle abilità di base nell’area logico-matematica.

 

 


Visualizzazioni: 993 
Top news: NoPrimo piano: No