EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALL'ALIMENTAZIONE
(Referente: prof.ssa Giuseppa Nuovanno)
Il problema del sovrappeso e dell’obesità sta assumendo proporzioni notevoli già in età scolare. Educare ad una corretta e sana alimentazione rientra, quindi, tra i compiti irrinunciabili della scuola. Il progetto è stato elaborato analizzando i bisogni degli alunni e del contesto sociale. Dalla rilevazione dati di precedenti attività di educazione alimentare, si è constatato come la nostra realtà scolastica rispecchi pienamente la più vasta realtà nazionale con la presenza di un certo numero di ragazzi in soprappeso, cattiva distribuzione degli alimenti nel corso della giornata, forte consumo di grassi saturi, scarsa assunzione di frutta e verdura, ricorso troppo frequente a dolci e bevande zuccherine, monotonia nelle scelte alimentari. Il progetto mira pertanto a portare i ragazzi ad individuare nei loro comportamenti alimentari ciò che può essere considerato corretto e valido e ciò che deve venire modificato, in modo tale da garantire un miglioramento dello stato di salute e a far acquisire una coscienza alimentare come fattore di benessere e serenità consentendo ad essi di diffondere, a loro volta, nella scuola, in famiglia e nel territorio, le conoscenze e le informazioni in loro possesso.
Obiettivi e finalità
Competenze e abilità
Contenuti e attività
Visualizzazioni: 3462 | |
Top news: No | Primo piano: No |