15.12.2020 - Minori a rischio e devianza minorile - Lions Club International

 

 

Lions Club International - Aversa Città Normanna

Minori a Rischio e Devianza Minorile - Sicurezza e Legalità

Gli alunni della scuola media San Giovanni Bosco di Trentola Ducenta hanno partecipato il giorno 15 dicembre 2020 all’evento “Minori a Rischio e Devianza Minorile, Sicurezza e Legalità”, incontro organizzato dal Lions Club Aversa Città Normanna, con la partecipazione del Presidente Giustino Lunello. Abbiamo avuto l’onore di poter ascoltare persone illustri come il Dott. Graziano Francesco, giudice tribunale di Napoli Nord, che con la sua dettagliata spiegazione ha esposto la nostra Costituzione, pilastro dell’Italia, e le sue leggi riguardo la legalità e libertà. Successivamente ha preso la parola la pedagogista prof.ssa universitaria Iavarone Marialuisa che ha affermato la sua idea della devianza minorile, esponendo il suo libro “Il Coraggio delle Cicatrici”, storia molto toccante perché descrive l’aggressione che ha subito suo figlio Arturo da una baby-gang, soprattutto per il linguaggio crudo e reale utilizzato. Abbiamo avuto l’onore di ascoltare il discorso di Gallozzi Vincenzo, primo dirigente della polizia di Stato di Aversa, riguardo il loro operato che danno costantemente alla città e infine la dott.ssa Di Mare Annamaria, vicepresidente dell’associazione Scugnizzi, pilastro per i ragazzi senza regole i quali dopo aver lasciato alle loro spalle un periodo per loro complicato ritrovano la possibilità di ricominciare una nuova vita in ambito lavorativo, grazie a corsi di pizzeria e pasticceria. Ringraziamo tutti i relatori che ci hanno dato questa splendida opportunità.

Al giorno d’oggi, molti ragazzi prendono strade sbagliate, strade che vanno contro le norme diseducative, che fanno diventare criminali, irresponsabili, creatori di atti imperdonabili. Ma quali sono veramente le cause? Cosa porta questi ragazzi alla cosiddetta “malavita? Ecco le risposte che cerchiamo: probabilmente la voglia di essere più forte degli altri, la voglia di potere, i soldi “facili”, conoscenze sbagliate, talvolta una famiglia con precedenti penali. Ma ci sono delle vie d’uscita anche grazie alle associazioni come Scugnizzi, che danno veramente la possibilità di ricominciare totalmente una nuova vita.

Il dott. Muto Crescenzo ha concluso questo interessante evento dicendo: “Non esistono ragazzi deviati, ma esistono storie e situazioni devianti”

 

 

 


Visualizzazioni: 443 
Top news: NoPrimo piano: No