Progetto: Ciak si legge! Letteratura, storia e cinema

Ciak…si legge! Letteratura, Storia e Cinema

Questo progetto trova la sua motivazione nella necessità di stimolare nei ragazzi il gusto per la lettura e affrontare lo studio della letteratura neorealista e del relativo periodo storico. Una significativa povertà lessicale e una insufficiente competenza nell’interpretazione dei testi proposti nelle Prove nazionali Invalsi sono da attribuire spesso a carenze legate a scarsa abitudine alla lettura. Per suscitare un forte interesse da parte degli studenti verrà utilizzato il cinema come strumento didattico attraverso un approccio multidisciplinare Il progetto prevede cinque incontri a cadenza mensile in cui dopo una breve lezione introduttiva volta ad illustrare i maggiori autori neorealisti, gli alunni saranno impegnati nella visione di un film tratto da grandi opere letterarie e successivamente, utilizzando la metodologia del circle time, analizzeranno e rifletteranno criticamente su quanto hanno visto, comparandolo con altre fonti di informazione. La riflessione e l’analisi diventano importanti per evidenziare gli elementi utili a comprendere l’argomento studiato, ma anche per sottolineare imprecisioni e a volte errori (aiutando così i ragazzi a porsi in maniera critica di fronte al cinema, del quale spesso assorbono tutto ritenendo come verità ciò che viene presentato).


Visualizzazioni: 1082 
Top news: NoPrimo piano: No