Gestione Qualità

 

 

GESTIONE DELLA QUALITA'

 

L’opera faticosa di favorire la cultura della qualità all’interno dell’Istituto e di migliorare l’organizzazione e l’informazione relative alle singole attività e ai processi attraverso i quali si realizza il POF annuale è in atto nella San Giovanni Bosco da svariati anni.
Consapevole dell’importanza di sviluppare al proprio interno competenze indispensabili per lo sviluppo di una seria politica di miglioramento della qualità del servizio offerto, la San Giovanni Bosco, già nell’anno scolastico 2011-2012, ha avviato un percorso di autovalutazione partecipando al progetto ForMIUR “Miglioramento delle performance delle Istituzioni scolastiche”, realizzato nell'ambito del PON 2007-2013 "Competenze per lo sviluppo" dal Dipartimento della Funzione Pubblica su mandato del MIUR attraverso FormezPA, grazie al quale un gruppo di docenti individuato come “gruppo di miglioramento” ha sperimentato il modello CAF Education
A partire dall’anno 2012-2013 la San Giovanni Bosco partecipa al progetto nazionale “VALeS”, promosso dalla Direzione Generale per gli Affari Internazionali in collaborazione con INDIRE e INVALSI, che si caratterizza per la forte interazione tra autovalutazione e valutazione esterna.


L'autovalutazione è un’indagine organizzata, condotta ed elaborata all’interno dell’istituto con lo scopo di misurare il livello di qualità percepita dagli studenti e dalle loro famiglie, dal personale e dai docenti.

Gli obiettivi sono:

  • compiere un’analisi del funzionamento dell’istituto nei suoi aspetti didattici, relazionali e organizzativi, rilevando punti critici e punti di forza
  • individuare ambiti e azioni di miglioramento.
  • promuovere la qualità nella scuola.

La valutazione esterna esamina il rapporto di autovalutazione prodotto dalla scuola, al fine di discuterlo criticamente e di emendare e integrare i piani di miglioramento in esso abbozzati.

Gruppo di miglioramento progetto VALeS: prof.ssa Alessandra Molinaro, prof.ssa Maria Bisceglia, prof.ssa Gemma Ranucci

 

Nella nostra scuola il Sistema Qualità ha una struttura di tipo trasversale essendo ogni persona responsabile del livello di qualità del proprio operato a tutti i livelli, organizzativi e gerarchici, ed è impostato sul miglioramento permanente come fattore di crescita per tutti coloro che lavorano e operano per l'Istituto stesso.

Il Sistema Qualità è gestito dalle funzioni strumentali preposte e dallo staff di dirigenza ed è tenuto sotto controllo dal Responsabile Gestione Qualità, prof.ssa Maria Bisceglia, che ha l'obbligo di riferire periodicamente al DS, in modo che egli sia messo in condizione di poter riesaminare costantemente il Sistema.

Strumento essenziale per la gestione del Sistema è dato dal sistema di controllo realizzato dal Gruppo di Miglioramento che ha il compito di coordinare e favorire le azioni previste nel piano di miglioramento.

 

 

 

 


Visualizzazioni: 1915 
Top news: NoPrimo piano: No