Trinity

 

 

 T R I N I T Y

 (Referenti: prof.sse Rossanna Di Maio, Maddalena Tavassi)

 

Il progetto offre una occasione di arricchimento e di miglioramento delle situazioni di apprendimento degli studenti che hanno bisogno di una scuola che accolga e faccia crescere le loro curiosità, favorisca lo sviluppo originale delle personalità e delle attitudini, dia strumenti di comprensione e di interazione positiva con la realtà. Esso si inserisce in un contesto di educazione interculturale intesa come processo di consapevolezza degli aspetti culturali caratterizzanti “l’altra civiltà” nonché la nostra e di come questa può venire recepita dall’altro


Obiettivi – Finalità

  • Apprendere la lingua inglese in vista di competenze comunicative come costante dell’ intero percorso formativo
  • Sviluppare una competenza dialogica interculturale basata sulla conoscenza della comprensione di elementi non solo linguistici , ma anche culturali

 

Competenze / Abilità

  • Sviluppare le abilità linguistiche di_ricezione, interazione, produzione orale al fine di raggiungere un livello avanzato di competenza linguistica
  • Mettere in pratica la lingua così come essa usata nella vita reale, in situazioni autentiche utilizzando un vocabolario ricco e differenziato e appropriate strutture grammaticali come supporto ad un corretto modo di esprimersi per affrontare le esigenze comunicative

 

Contenuti e attività

         Abilità e funzioni comunicative relative al livello prescelto del CEFR

 

 

 


Visualizzazioni: 1088 
Top news: NoPrimo piano: No